Logo del Parco
Parco Regionale
Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
Condividi

Pietrapertosa: Chiesa di San Francesco d’Assisi

Descrizione
La chiesa fiancheggia il complesso conventuale, ha presbiterio a pianta quadrata coperto da volte a crociera ed arco trionfale a sesto acuto di separazione dalla navata. Ad essa si accede attraverso la cappella affrescata con volti di santi, motivi floreali e putti, aggiunta nel XVII secolo sul lato settentrionale del complesso. Al piano superiore della cappella, comunicante con la navata della chiesa, vi è la cantorea con un coro ligneo completamente intagliato e intarsiato realizzato nel XVI secolo da un frate che viveva nel convento. All’interno della chiesa, il punto focale è rappresentato dal polittico di Giovanni di Luca da Eboli con "Eterno, Cristo in Pietà, Annunciazione e Santi" e dalla statua lignea nell’edicola raffigurante la Madonna delle Grazie. Il presbiterio, affrescato dallo stesso autore nel primo trentennio del XV secolo, contiene sulle pareti laterali scene del Nuovo Testamento (I Misteri), sulla parete dell’arco trionfale, scene del Vecchio Testamento e, lungo il sottarco, dodici figure di Santi. Completano le decorazioni del presbiterio scene della vita di S. Francesco nelle fasce inferiori laterali. Nella navata sono presenti diversi affreschi e tele di pregevole manifattura.

Condizioni dell’immobile
Buone

Restauro
Si

Funzionalità
La chiesa è aperta al culto

Proprietà
Parrocchia S. Giacomo Maggiore

Gestore
Parrocchia S. Giacomo Maggiore

Bene Vincolato
Si

  • Denominazione strutture Pietrapertosa: Chiesa di San Francesco d’Assisi
  • Anno di costruzione 1474
  • Comune Pietrapertosa
  • Zona Centro storico
Comune: Pietrapertosa (PZ) | Regione: Basilicata
 
© 2024 - Ente Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
Loc. Palazzo - 75011 Accettura (MT)
Tel. 0835/675015 - Fax 0835/1673005
Email info@parcogallipolicognato.it
PEC: parcogallipolicognato@cert.ruparbasilicata.it
PagoPA
Elenco siti tematici
Dichiarazione di accesibilità