• Contrast
    • Default mode
    • Night mode
    • High Contrast Black White mode
    • High Contrast Black Yellow mode
    • High Contrast Yellow Black mode
    • Layout
    • Fixed layout
    • Wide layout
    • Font
    • Set Smaller Font
    • Set Default Font
    • Set Larger Font
  • Area riservata
  • Privacy
  • URP
  • Cookie policy
  • Dove siamo
  • Open Data
  • Français (France)
  • Español (España)
  • English (United Kingdom)
  • Italiano (Italia)
Parco Gallipoli Cognato
Parco Gallipoli Cognato
  • Home
  • Natura
  • Ente Parco
  • Turismo
  • Borghi
  • Banca dati del parco
  • Home
  • Natura
  • Ente Parco
  • Turismo
  • Borghi
  • Banca dati del parco
  • L’esperienza unica di vivere il parco.
    L’esperienza unica di vivere il parco.

    Scopri
  • Diventa cittadino temporaneo
    Diventa cittadino temporaneo
    Scopri
  • La natura in tutta la sua bellezza
    La natura in tutta la sua bellezza
    Scopri
Previous Next
  • Accettura
    Accettura
  • Calciano
    Calciano
  • Castelmezzano
    Castelmezzano
  • Oliveto Lucano
    Oliveto Lucano
  • Pietrapertosa
    Pietrapertosa
Previous Next
Pietrapertosa
Castelmezzano
Calciano
Accettura
Oliveto Lucano
  • Sei qui:  
  • Home

Contatti telefonici per prenotazione attività varie

5520171214101234 viaferrata marcirosaPer informazioni e prenotazioni di visite, escursioni, attività turistiche, educazione ambientale, orienteering e tutto quanto connesso ad una fruizione ricreativa del Parco contattare il CEAS (Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità) "Dolomiti Lucane" ai seguenti recapiti telefonici: 347 0957967 - 348 3408902

Home

AVVISO IMPRATICABILITA' SENTIERI

orto botanicoSi informano turisti e utenti del Parco che, a causa di lavori di manutenzione straordinaria e ripristino di tratti di sentiero, porzioni dei sentieri escursionistici identificati con i numeri 701 e 702, non sono praticabili a fini escursionistici. Ci scusiamo per il disagio ma è necessario per migliorare ulteriormente la fruibilità dell'area protetta.

CONSULTAZIONE SUL PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA

anticorruzioneE' resa pubblica e consultabile la bozza del Piano Triennale di Anticorruzione e Trasparenza 2020/2022 del nostro Ente. La bozza scaricabile potrà essere modificata a seguito delle segnalazioni che arriveranno a riguardo. Tali segnalazioni o osservazioni potranno essere inviate al referente dell'anticorruzione al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 24.01.2020.

BOZZA 

Ottenuta la conferma della Certificazione PEFC

pefcOttenuto il rinnovo della Certificazione PEFC per la foresta di Gallipoli Cognato per l'anno 2018-2019. L'organismo di certificazione CSQA ha confermato gli standard di gestione sostenibile della nostra foresta secondo gli standard PEFC (Programme for Endorsment of Forest Certification Schemes). Il PEFC è un'iniziativa internazionale basata su una larga intesa delle parti interessate all'implementazione della gestione forestale sostenibile a livello nazionale e regionale. Secondo il RAPPORTO PEFC 2017 alla fine del 2017 in Italia risultano certificati PEFC 745.559,04 ettari di foreste e boschi: al primo posto le aree del Trentino Alto Adige. ma osservando bene la CARTINA si vedrà che, UNICA foresta certificata dall'Umbria alla Sicilia, è quella del nostro Parco. Certificazione: impegno etico e strumento di marketing per la green economy. Per maggiori informazioni, www.pefc.it  

Albo delle Guide del Parco

escrusDisponibile l'ALBO DELLE GUIDE UFFICIALI DEL PARCO approvato il 12 Dicembre 2018.

Per usufruire delle guide ufficiali è sufficiente contattarli ai recapiti telefonici di ognuno.

Per contattare l'Associazione delle Guide del Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane chiamare i seguenti recapiti:

+39 334 1427071      +39 320 6347478

Buone escursioni!

ALBO GUIDE UFFICIALI DEL PARCO

Avviso Pubblico Formazione Long List Chiusini di Cattura

Immagine 015Il Parco, nell’ambito delle proprie strategie per la prevenzione e la riduzione dei danni provocati dalla fauna selvatica agli ecosistemi naturali ed alle colture, in attuazione del "Piano di gestione del cinghiale nel Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane 2014-2019", intende costituire apposita long list di soggetti di privati e/o imprese, proprietari e/o conduttori di aree agricole da autorizzare alla costruzione di appositi recinti per la cattura dei Cinghiali. Di seguito Avviso Pubblico per creazione Long List e modello di domanda.

 

Contatti telefonici per prenotazione attività varie

telefonoPer informazioni e prenotazioni di visite, escursioni, attività turistiche, educazione ambientale, orienteering e tutto quanto connesso ad una fruizione ricreativa del Parco contattare il CEAS (Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità) "Dolomiti Lucane" ai seguenti recapiti telefonici:

 

347 0957967 - 348 3408902 (turismo, educazione ambientale, orienteering)

334 1427071   320 6347478 (escursioni con guida)

Per contattare gli UFFICI AMMINISTRATIVI  dell'Ente Parco, il recapito di rete fissa è 0835 675015

Pagina 2 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

albopretorioonline

amm trasparente w

Cartpgrafica 2019

pago pa

banner reg basilicata

min ambiente

feder parchi

UN

eventi i

meteo

banner uni iso

banner bas turistica

pefc

banner dol lucane

banner volo angelo

banner matera 2019

box 360

chiamaci

scrivici

scoprici

faq

@ParcoGCDolomiti
Gallipoli Cognato
@ParcoGCDolomiti
#parcogallipolicognato
0 0
Posted: Last month
@ParcoGCDolomiti
Gallipoli Cognato
@ParcoGCDolomiti
@TgrBasilicata
0 0
Posted: Last month
@ParcoGCDolomiti
Gallipoli Cognato
@ParcoGCDolomiti
Il comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa ha assegnato il Diploma europeo delle aree protette al nostro Parco. Da riserva a alleanza istituzionale, organismo che intreccia benessere e sviluppo degli ecosistemi umani e naturali: https://t.co/S5LfBcrFIu
#EUCO https://t.co/4tZIRWRJCl
0 0
Posted: Last month
@miccign
Michele Cignarale
@miccign
We have just applied to @SWC2019 #StartupWorldCup #tboxchain https://t.co/L7sixUWdeO Gallipoli Cognato Retweeted
23 0
Posted: Over 2 years ago
@miccign
Michele Cignarale
@miccign
Il 17 dicembre, al Palazzo del Ghiaccio di Milano, si terrà @startup_italia Open Summit 2018. Noi abbiamo pensato di raccontare #TBoxChain. Se volete sostenere la nostra causa cliccate sul link e votate. #stopfakereviews https://t.co/LT46jhNmS3 https://t.co/eAuV3uD0Pi Gallipoli Cognato Retweeted
10 0
Posted: Over 2 years ago
@ParcoGCDolomiti
Gallipoli Cognato
@ParcoGCDolomiti
La fiducia è la prima cosa anche per te? Stop false recensioni! Clicca il link, loggati con #Fb, scegli #digithon, seleziona la categoria #turismo e clicca su #Tbox. La rivoluzione delle recensioni online è iniziata! https://t.co/JOK0yy7h5y https://t.co/qKmlXKIAdm
0 1
Posted: Over 2 years ago
@volodell_angelo
Volo dell'Angelo
@volodell_angelo
Domani, Sabato 21 luglio #miracoloitaliano, sulle frequenze di @RaiRadio2 , alle 11:30, ospiterà il sindaco di Castelmezzano @NicolaValluzzi per raccontare il Volo dell'Angelo in @Basilicata_Tur https://t.co/f8cO30RPvC Gallipoli Cognato Retweeted
19 0
Posted: Over 2 years ago
@Federparchi
Federparchi
@Federparchi
Eletto il coordinatore regionale di Federparchi per la #Basilicata, è Mario Atlante presidente @ParcoGCDolomiti lucane. Soddisfazione del presidente Federparchi Sammuri per voto unanime https://t.co/IgYNdkgENl #parchi #areeprotette #ambiente https://t.co/4eh1ot5CrA Gallipoli Cognato Retweeted
5 0
Posted: Over 2 years ago
@ParcoGCDolomiti
Gallipoli Cognato
@ParcoGCDolomiti
Geositi, fauna del basentello, patrimonio botanico, questi sono alcuni dei tasselli che stiamo collocando nella conoscenza e divulgazione #abitarelanatura https://t.co/uE77S8HqOg
0 1
Posted: A long while ago
@TurismoMiBACT
Direzione Generale Turismo
@TurismoMiBACT
Ultime ore per inviare contributi per la chiusura del #2017AnnodeiBorghi che verranno rielaborati per la realizzazione di un documento condiviso di linee strategiche per il consolidamento della realtà dei Borghi a fini turistici https://t.co/0uvh2jP061 https://t.co/vd32prcQT0 Gallipoli Cognato Retweeted
14 0
Posted: A long while ago
@ParcoGCDolomiti
Gallipoli Cognato
@ParcoGCDolomiti
Ogni anno l'8 marzo la #cicognanera arriva nel parco #abitareilparco https://t.co/zOaTk1eFFk
0 1
Posted: A long while ago
@ParcoGCDolomiti
Gallipoli Cognato
@ParcoGCDolomiti
Bello vedere come un luogo possa acquisire un'anima fatta di rispetto, cultura, tutela della diversità #abitarelanatura https://t.co/LCbWlSiw2S
0 0
Posted: A long while ago
@ParcoGCDolomiti
Gallipoli Cognato
@ParcoGCDolomiti
Basta recinti, apriamoci alle comunità temporanee per mettere a sistema la biodiversità #abitareilparco https://t.co/WF98bI3ipw
0 0
Posted: A long while ago
@ParcoGCDolomiti
Gallipoli Cognato
@ParcoGCDolomiti
Una nuova visione in cui i parchi non siano riserve ma luoghi da abitare #abitarelanatura https://t.co/O2ju0XbnJ9
3 3
Posted: A long while ago
@maumartina
Maurizio Martina
@maumartina
L’arte del pizzaiuolo napoletano è patrimonio culturale dell’Umanità Unesco. Vittoria! Identità enogastronomica italiana sempre più tutelata nel mondo #pizzaUnesco https://t.co/MgQ5izZWbf Gallipoli Cognato Retweeted
730 0
Posted: A long while ago

Ente Parco Gallipoli Cognato
Piccole Dolomiti Lucane
Località Palazzo
75011 Accettura (MT) - Italia
P. Iva: 01025390772
Tel: +39 0835 675015
Fax: +39 0835 1673005

googleplay
ios

Amministrazione Trasparente

PagoPA

Albo Pretorio Online

  • Home
  • Natura
  • Ente Parco
  • Turismo
  • Borghi
  • Banca dati del parco

logo ITIl presente sito si ispira alle nuove linee guida di design per i servizi web delle PA

88x31
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 2.0 Italia

Back to top