Home
INDIRIZZI PER LA RICHIESTA DI PARERE AL PARCO PER UTILIZZAZIONI FORESTALI IN AREA PARCO
A seguito della approvazione del Piano del Parco e della D.G.R. n. 678 del 30.09.2019, sono state definite di concerto con l'Ufficio Foreste e Tutela del Territorio della Regione Basilicata, gli indirizzi procedurali per la richiesta di parere al Paco per l'utilizzazione boschiva in area protetta.
La documentazione regionale in merito agli indirizzi da seguire è scaricabile al seguente LINK.
WEB-GIS PIANO DEL PARCO
E' disponibile nella sezione Servizi in Linea del Geoportale RSDI il WebGis del Piano del Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. Nel WebGis è mostrata la zonazione del Parco sovrapposta ai seguenti strati informativi: Catastale, Ortofoto 2017, Carta Tecnica Regionale.
Link diretto per l’accesso al WebGis: http://rsdi.regione.basilicata.it/viewGis/?project=29ac3e50-5ec4-4a7f-b1f1-315e77cf2cd6
ADOZIONE DEFINITIVA PIANO DEL PARCO
Con Delibera di Consiglio Regionale n. 29 del 06 Agosto 2019 è stato approvato il Piano del Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. Con Delibera di Consiglio Direttivo n. 63 dell'11 Settembre 2019, il Piano del Parco è stato adottato definitivamente, divenendo operativo sul territorio.
La documentazione completa inerente il PIANO DEL PARCO è scaricabile cliccando QUI
NORME DI GESTIONE E DISCIPLINA RACCOLTA FUNGHI
A seguito della definitiva approvazione del Piano del Parco da parte del Consiglio Regionale di Basilicata, con la Delibera di Consiglio Direttivo n. 64 del 11.09.2019 entra in vigore la Disciplina per la raccolta dei Funghi. E' possibile scaricare, oltre alla Delibera, anche il Disciplinare, il Modello di richiesta di atuorizzazione alla raccolta e l'Opuscolo informativo sulla raccolta funghi nel Parco, cliccando QUI.
NORME DI GESTIONE TRASPORTO ARMI
A seguito della definitiva approvazione del Piano del Parco da parte del Consiglio Regionale di Basilicata, con la Delibera di Consiglio Direttivo n. 65 del 11.09.2019 entrano in vigore le norme per il trasporto di armi in area Parco. E' possibile scaricare, oltre alla Delibera, anche le norme, il Modello di comunicazione di trasporto armi per cittadini residenti, il Modello di richiesta di atuorizzazione al trasporto armi per cittadini dimoranti non residenti nel Parco. Inoltre, con Delibera n. 94/2019 è stato regolamentato il trasporto di armi da parte di cacciatori non residenti nè dimoranti attraverso le strade comunali dell'area Parco, al fine di raggiungere la zona di caccia assegnata.
La documentazione è disponibile cliccando QUI.
AVVISO IMPRATICABILITA' SENTIERI
Si informano turisti e utenti del Parco che, a causa di lavori di manutenzione straordinaria e ripristino di tratti di sentiero, porzioni dei sentieri escursionistici identificati con i numeri 701 e 702, non sono praticabili a fini escursionistici. Ci scusiamo per il disagio ma è necessario per migliorare ulteriormente la fruibilità dell'area protetta.